Valvola automatica di sfogo aria per radiatori, attacco Ø 1" DX, cromata
Funzione: La funzione del tappo per radiatore con valvola di sfogo aria è quella di evacuare, in maniera automatica, l’aria che ristagna all’interno dei corpi scaldanti, sia in fase di caricamento dell’impianto che durante il normale esercizio. In questo modo si evitano effetti indesiderati quali la rumorosità e la resa non ottimale dei corpi scaldanti stessi.
Materiali: Corpo: ottone UNI EN 12165 CW617N cromato Galleggiante: polimero ad alta resistenza Otturatore: gomma siliconica Molla: acciaio inox UNI EN 10270-3/1.4310 NS (AISI 302) Gabbia di protezione: POM Tenuta idraulica valvola sfogo aria: gomma siliconica Tenuta idraulica sul corpo scaldante: EPDM
Prestazioni: Fluidi d’impiego: acqua e soluzioni glicolate Max percentuale di glicole: 30% Pressione max d’esercizio: 10 bar Pressione max di scarico: 6 bar Temperatura max d’esercizio: 100°C
Principio di funzionamento: L’acqua, che riempie l’interno del corpo valvola quasi completamente, mantiene in posizione orizzontale il galleggiante (1) in essa completamente immerso. L’accumularsi delle bolle d’aria all’interno della valvola provoca la rotazione verso il basso dell’estremità (1) del galleggiante.
Tale discesa genera un contatto col piattello (2) che ruotando a sua volta genera un movimento verticale dell’asta di comando, di cui è parte integrante, provocando l’apertura dell’otturatore (3).
Installazione: Il tappo svolge correttamente la propria funzione con la valvolina in posizione verticale. Il tappino igroscopico funziona in modo corretto se avvitato completamente (come da fornitura di fabbrica). Inoltre si consiglia di sostituirlo periodicamente