Riduttore di pressione inclinato Caleffi con attacco manometro Ø 3/4
Riduttore di pressione inclinato, con attacco manometro, cartuccia e filtro estraibili, corpo in ottone, installato all'ingresso delle utenze idriche regola e stabilizza la pressione dell'acqua Ø 3/4
I riduttori di pressione sono dispositivi che, installati sulla rete idrica privata, riducono e stabilizzano la pressione in entrata dalla rete pubblica che, in genere, risulta troppo elevata e variabile per uno sfruttamento corretto sugli impianti domestici. La serie 533. è stata realizzata per l’impiego in piccole utenze, come gli appartamenti, e come organo di protezione del bollitore, dove sono importanti gli ingombri e l’assenza di rumorosità.
Caratteristiche tecniche Materiali Corpo:
Serie 5330/1/2/4; ottone UNI EN 12165 CW617N, cromato
Asta comando: lega antidezincificazione UNI EN 12165 CW602N
Cartuccia: POM
Componenti interni: ottone UNI EN 12165 CW617N
Membrana: NBR
Tenute: NBR
Filtro: acciaio inox
Prestazioni Pressione max a monte: 16 bar
Campo di taratura pressione a valle: 1÷6 bar
Taratura di fabbrica: 3 bar
Temperatura max d’esercizio: 40°C
Scala pressione manometro: 0÷10 bar
Fluido di impiego: acqua Attacchi
Attacco manometro: 1/4” F
Principio di funzionamento
Il riduttore di pressione basa il proprio funzionamento sull’equilibrio di due forze in contrapposizione:
1 la spinta della molla verso l’apertura della sezione di passaggio.
2 la spinta della membrana verso la chiusura della sezione di passaggio.
Funzionamento con erogazione
Quando si apre un’utenza idrica, la forza della molla diventa prevalente rispetto a quella, contraria, della membrana; l’otturatore si sposta verso il basso aprendo il passaggio all’acqua. Quanto più aumenta la richiesta d’acqua, tanto più diminuisce la pressione sotto la membrana provocando così un più elevato passaggio del fluido attraverso la sezione di passaggio